Il Codice Rosso, introdotto nel 2019, ha segnato una svolta nell’ambito della tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, portando grandi novità tanto a livello sostanziale quanto processuale. Sono infatti state introdotte nuove fattispecie di reato; si è inoltre assistito a una decisa accelerazione sul piano processuale per garantire provvedimenti immediati ed efficaci e un inasprimento delle pene.
Nelle ultime settimane, il tema dal punto di vista normativo ha visto delle evoluzioni significative: la proposta di un decreto di legge che rende il “femminicidio” una nuova fattispecie di reato sta facendo molto discutere sulla sua reale efficacia. In più la Cassazione si è da poco espressa in materia di incidente probatorio.
Nell’articolo, in prima pagina oggi su Altalex, l’Avv. Pier Nicolò Cecchin fa il punto degli strumenti oggi a disposizione, analizzando anche le recenti novità.
Le recenti novità normative in materia di violenza domestica e di genere nell’articolo dell’Avv. Pier Nicolò Cecchin in prima pagina su Altalex.
Leggi tuttoL’emergenza Covid-19 si è trasformata sul piano economico in una vera e propria “guerra a lento rilascio” in cui le aziende si trovano e si troveranno a dover…
Leggi tuttoL’avvocato Maurizio C. Borra, dello Studio Legale BBCZ di Vicenza, è stato selezionato come Finalista 2022 della XII edizione annuale de Le Fonti Awards® nella seguente categoria: Professionista dell’Anno – categoria speciale.
Leggi tutto